Nel 25 per cento dei casi il trapianto di fegato in età pediatrica è indicato in caso di malattie metaboliche. In questi pazienti la diagnosi precoce e lo gli screening neonatali sono fondamentali per gestire la malattia. Il professor Marco Spada, Direttore del Centro Trapianti addominali e di Chirurgia Epatobiliopancreatica e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, spiega che il trapianto di fegato nei bambini spesso permette ormai di far curare definitivamente la malattia oppure di arrestare la progressione della stessa.
Manuela Merli: l’importanza di un’alimentazione sana nelle malattie epatiche
Non sempre si dà al fattore nutrizione la giusta importanza nelle malattie epatica cronaca, eppure la scienza oggi […]